San Rufino

martire

l'Uomo in Nero con il cappello

La mostra permanente del Maestro Giuseppe Afrune

Papa Giovanni Paolo II

La mostra permanente del Maestro Giuseppe Afrune

La mostra è composta da circa 20 affreschi.

Assai originale è la tecnica pittorica utilizzata in i quadri sono impastati con un composto di polvere di carparo, uova, aceto, zucchero. fiele di bue, pigmenti puri e resine naturali.

La mostra permanente del Maestro Giuseppe Afrune
la galleria

Gli affreschi non sono dipinti su tela, ma bensì su su uno strato di legno multistrato marino.

La tecnica pittorica è la spatola.

La mostra permanente del Maestro Giuseppe Afrune

Poi l'affresco viene levigato e lasciato asciugare.

La mostra permanente del Maestro Giuseppe Afrune

Infine sul dipinto sono stese resine, acqua di calce e cere minerali che danno la particolare brillantezza alle opere.

La mostra permanente del Maestro Giuseppe Afrune

Perdonate la qualità delle foto che non rende merito alla reale bellezza dei quadri.

Orario delle Messe

Apertura Cattedrale

ogni giorno dalle ore 8700 - 13.00 / 15.00 - 19.30

Santa Messa Giorni feriali

ore 18.00 (17.00 ora solare)

Santa Messa Giorni festivi

ore 8.00 - 10.00 - 18.00 (17.00 ora solare)

Museo e cripta della Cattedrale

dal 16 marzo al 15 ottobre dalle ore 8.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00

dal 16 ottobre al 15 marzo dalle ore 8.00 - 13.00 / 14.30 - 17.30

Telefono e fax

Tel. +39 075 812283 - fax +39 075 815312

Sito ed mail

nd

Ringraziamenti

Questa pagina è stata ispirata (anche) grazie alle indicazioni trovate nella Guida Rapida - La Cattedrale di Assisi scritta da Vittorio Peri.

La guida è snella e veramente esaustiva e specifichiamo esplicitamente che questa pagina non sostituisce la guida che contiene molte più informazioni.

La potete acquistare al al Museo e Cripta della Cattedrale sito in piazza della Cattadrele ... è la porta centrale sulla destra del sagrato del Duomo.

Avvertimenti finali

Quando siete dentro la Basilica, anche se non si sta tenendo Messa, il silenzio è d'obbligo.

L'accesso alla Basilica è consentito con un vestiario (anche d'estate) molto casto e coperto.

Evitate pertanto i bermuda o pantaloncini corti e magliette sbracciate.

tutte le sei tappe della Vita di San Francesco

  1. Tappa 01 - La Casa natale

  2. Tappa 02 - Cattedrale di San Rufino e Piazza del Comune

  3. Tappa 03 - Il Crocifisso di San Damiano

  4. Tappa 04 - Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola

  5. Tappa 05 - Il Tugurio di Rivotorto

  6. Tappa 06 - La basilica di San Francesco

Prenota con Noi

Prenota la Tua visita ad Assisi con GetYourGuide

AugurandoTi una buona visita ad Assisi Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com. Per Te non cambia nulla e permetti a questo sito di esistere.



 

Qui di seguito alcune offerte last minute per i prossimi due giorni ad Assisi e dintorni ...

Booking.com